Informativa trattamento dati personali

Cookie policy

FIE
Comitato Regionale
UMBRIA
Cerca
Close this search box.

Escursione allo Speco di Sant’Urbano domenica 30 giugno 2024

Escursione in collaborazione con l’Associazione Viatores Umbro-Sabini APS 

Distanza andata e ritorno 9.5 Km circa

Dislivello 150 mt

Difficoltà E

Luogo di ritrovo ore 8 parcheggio della piramide vicino Polymer – Terni

Ore 8,30 Appuntamento al Piazzale della Rocca di Poggio di Otricoli. Trasferimento
in auto al Colle di Petrosciano.
Ore 9,15 Inizio stimato della escursione. Percorso di andata sul tracciato Colle di Petrosciano
(m. 490 slm) – Croce di San Valentino (m. 637 slm) – Convento Lo Speco
(m. 570 slm). Ritorno per Croce di San Valentino (m. 637 slm) – Acerella
(m. 507 slm) – Colle di Petrosciano (m. 490 slm).

Abbigliamento: adeguato alla stagione, con scarpe da trekking obbligatorie. Consigliati i
bastoncini da trekking. Sono raccomandati il berretto e, per l’eventualità di pioggia, la giacca
impermeabile. Portare con sé una scorta di acqua e la colazione al sacco.

Accompagnatori: Giuseppe Grifoni (tel. 335 658 3198); Danila Bocchetta, Ennio Frezza,
Francesco Ietti, Alessandra Rossi, Marco Orsuni, Antonio Possanzini (telefono +39 349 860 9383), Roberto Toni, Mauro Volpe.

Per poter partecipare è necessario possedere la tessera dello CSEN dell’Associazione “Gli Amanti del Trekking” o FIE, di altre Associazioni in regime di reciprocità. In alternativa, è possibile stipulare un’assicurazione giornaliera (polizza CSEN) al costo di 15 euro che dovrà essere confermata almeno un giorno prima.

L’escursione non è indicata alle donne in gravidanza e ai cardiopatici.
I partecipanti alle escursioni sono tenuti al rispetto delle normative ANTI-COVID vigenti al momento.
Ascoltare e seguire collaborativamente le direttive impartite dagli accompagnatori.
Non si potrà partecipare all’escursione in caso di: sintomi influenzali e temperature superiori a 37,5.
La partecipazione alle escursioni implica la piena consapevole accettazione delle regole sopra elencate.
Gli orari, i tempi di percorrenza, il programma e il percorso potrebbero subire variazioni, a insindacabile giudizio degli accompagnatori, per sopravvenute esigenze del momento.

L’escursione potrebbe essere condizionata dalle condizioni meteo. Per motivi organizzativi, è obbligatorio confermare la propria partecipazione all’escursione.

 

 

Ultimi articoli

Facebook
Twitter