Cookie policy

SULLA LINEA MAGICA DI SAN MICHELE ARCANGELO

BREVE DESCRIZIONE

Un percorso ad anello che, partendo da Pigge di Trevi, ci farà immergere nella serenità del paesaggio umbro per raggiungere la Chiesa di San Michele Arcangelo. Si narra che nel 1400 questa chiesa fu luogo di una apparizione della Vergine Maria e che per questo divenne per anni meta di pellegrinaggio per numerosi fedeli. Seguirà una piacevole “sosta pranzo” (al sacco), per poi riprendere il cammino verso l’Eremo di Campello attualmente abitato da suore laiche, conosciute anche come le “Allodole di San Francesco”. Le sorelle ci accompagneranno all’interno dell’incantevole struttura per una visita guidata. Tutti i visitatori vengono invitati a lasciare il proprio nominativo, le allodole infatti saranno liete di ricordarvi nelle loro preghiere.

L’Eremo risale all’anno mille, è stato visitato da San Francesco e da San Bernardino da Siena, ma la grotta su cui sorge è del V secolo e sembra fosse abitata da eremiti venuti dalla Siria.

Ultimi articoli

Abisso del Revotano ed Eremo di San Leonardo

Escursione 16 febbraio 2025 L’escursione ci porterà a Roccantica, piccolo Comune della Sabina che conta poco più di 500 abitanti. Nascosto dalle colline circostanti si

Facebook
Twitter