PREAPPENNINO FABRIANESE
Tra le tante montagne del Preappennino Fabrianese ve n’è una dal nome un alquanto curioso, Monte Giuoco del Pallone. Probabilmente il nome deriva dall’ampia svallonata sommitale che assomiglia molto ad uno stadio. Il percorso ad anello si snoda fra i boschi della valle e i prati sommitali e presenta un breve tratto di salita su delle roccette di 1°. Il percorso ci farà ammirare le favolose fioriture di inizio primavera.
Da Campodonico si prende la strada che sale all’Abbadia di San Biagio in Caprile e si prosegue fino ad un bivio dove si trova un altare, qui si lascia l’auto (quota m 605). Si risale il Fosso delle Rotelle e da qui inizia la magia dell’escursione, particolarmente impegnativa per i passaggi su roccia. Usciremo su una crestina, si supera il gradino roccioso di circa 2 metri risalendo una spaccatura fino a quando il sentiero torna tranquillo. Si segue l’ampia cresta in direzione Nord finché non si arriva in cima al Monte Giuoco del Pallone (quota m 1225). Da qui si riscende attraverso un percorso inizialmente molto scosceso, per poi scendere i prati sottostanti ed arrivare alle auto.
Da Campodonico si prende la strada che sale all’Abbadia di San Biagio in Caprile e si prosegue fino ad un bivio dove si trova un altare, qui si lascia l’auto (quota m 605). Si risale il Fosso delle Rotelle e da qui inizia la magia dell’escursione, particolarmente impegnativa per i passaggi su roccia. Usciremo su una crestina, si supera il gradino roccioso di circa 2 metri risalendo una spaccatura fino a quando il sentiero torna tranquillo. Si segue l’ampia cresta in direzione Nord finché non si arriva in cima al Monte Giuoco del Pallone (quota m 1225). Da qui si riscende attraverso un percorso inizialmente molto scosceso, per poi scendere i prati sottostanti ed arrivare alle auto.
PROGRAMMA:
ORE 07:00 RITROVO PIAZZALE WINNER
ORE 07:15 PARTENZA CON MEZZI PROPRI
ORE 08:00 INIZIO ESCURSIONE
ORE 13:30 RIENTRO
PERCORSO:
LUNGHEZZA: 10 KM
DISLIVELLO: 700 m
DIFFICOLTA’: EE
ATTREZZATURA NECESSARIA:
Scarponi ben rodati, abbigliamento comodo e consono al clima, acqua, occhiali da sole, sono consigliati i bastoncini da trekking.
PRENOTAZIONI ENTRO IL : 23/03/2019
ACCOMPAGNATORI F.I.E. REFERENTI:
AER ENRICA SOZI 392-2769627
AEN GIUSEPPE CASTELLANO 328-5685838
LE USCITE SONO APERTE AI SOLI TESSERATI F.I.E. PER L’ANNO IN CORSO. ECCEZIONALMENTE, PER COLORO CHE DESIDERINO FARE UNA PRIMA ESCURSIONE DI PROVA CON L’ASSOCIAZIONE, POSSONO PARTECIPARE VERSANDO LA QUOTA DI 5 EURO PER LA COPERTURA ASSICURATIVA GIORNALIERA E COMUNICANDO, ALMENO IL GIORNO PRECEDENTE L’USCITA, IL PROPRIO NOME, COGNOME, LUOGO E DATA DI NASCITA ALL’ACCOMPAGNATORE REFERENTE. SONO ESCLUSE LE USCITE DI PIU’ GIORNI E QUELLE ORGANIZZATE IN PULLMAN. E’ IMPORTANTE, SOPRATTUTTO ALLE PRIME ESPERIENZE ESCURSIONISTICHE, CONFRONTARSI E CHIEDERE QUALSIASI DELUCIDAZIONE ALL’ACCOMPAGNATORE, COMUNICANDO EVENTUALI PROBLEMATICHE DI QUALSIASI NATURA. PER LA PARTECIPAZIONE ALLE USCITE, AI FINI DELLA SICUREZZA PERSONALE, E’ RICHIESTO ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA IDONEA DESCRITTA ALLA VOCE “ATTREZZATURA NECESSARIA”. PER RAGIONI TECNICHE, CLIMATICHE O DI ALTRA NATURA, LE ESCURSIONI POTRANNO ESSERE ANNULLATE O SUBIRE VARIAZIONI AD INSINDACABILE DECISIONE DEGLI ACCOMPAGNATORI.
F.I.E. Valle Umbra Trekking Foligno
Aula Verde Altolina, via Trinità, 1 – Pale di Foligno 06030 PG Cell. 3313685377
Sito Internet: www.fiefoligno.it – E/MAIL info@fiefoligno.it
FACEBOOK: FIE FOLIGNO VALLE UMBRA TREKKING
Aula Verde Altolina, via Trinità, 1 – Pale di Foligno 06030 PG Cell. 3313685377
Sito Internet: www.fiefoligno.it – E/MAIL info@fiefoligno.it
FACEBOOK: FIE FOLIGNO VALLE UMBRA TREKKING