Cookie policy

Termina il corso per la qualifica di Accompagnatore Escursionistico Nazionale

Portato a termine con successo e con una bellissima escursione a Magliano de’ Marsi,  in provincia di L’Aquila, il corso per la qualifica di Accompagnatore Escursionistico Nazionale a cura del Comitato Regionale FIE Umbria

Vivissimi auguri ai prossimi Accompagnatori.

Obiettivo del corso è stato principalmente quello rivolto alla formazione tecnica, fatta di competenze riguardanti gli ambiti culturali utili all’analisi e al racconto di un territorio (regionale e/o nazionale); alla conoscenza degli strumenti necessari alla progressione in sicurezza sul terreno (quali bussola, altimetro, gps, cartografia); alla esperienza nella conduzione di un gruppo con particolare riferimento alla sicurezza e l’acquisizione di nozioni relative al primo soccorso.
Il programma del corso si è svolto nel rispetto delle indicazioni della Commissione Accompagnatori della FIE (Federazione Italiana Escursionismo) e degli standard dell’ERA (European Ramblers Association) in tema di certificazione Walk Leader.
Il corso, della durata di 160 ore, era strutturato su due livelli:
Il primo livello, di 60 ore, valido per ottenere la qualifica di Accompagnatore Escursionistico Regionale (ARE).
Il secondo livello, di ulteriori 100 ore, per ottenere la qualifica di Accompagnatore Escursionistico Nazionale (AEN), con riconoscimento della qualifica Walk Leader prevista dalla Federazione Europea Escursionismo (ERA –EWV –FERP).
Al termine il superamento di un esame per ottenere un attestato del percorso svolto.
Infine i candidati dovranno svolgere un periodo di tirocinio presso una qualsiasi associazione FIE al termine del quale sarà riconosciuta la qualifica di AEN –Walk Leader.

Ultimi articoli

Abisso del Revotano ed Eremo di San Leonardo

Escursione 16 febbraio 2025 L’escursione ci porterà a Roccantica, piccolo Comune della Sabina che conta poco più di 500 abitanti. Nascosto dalle colline circostanti si

Facebook
Twitter