Cookie policy

FIORITURA MONTE PENNINO – DOMENICA 26 MAGGIO 2019

FIE BAGNARA fiebagnara.noceraumbra@gmail.com

FIORITURA MONTE PENNINO – DOMENICA 26 MAGGIO 2019

Partendo dalla località Orticaia, saliremo sul Monte Pennino (1571 m.l.m) ammirando le innumerevoli fioriture sui prati. Tra queste Narcisi, Orchidee, Primule, Peonie selvatiche, Violette e Myosotis. E’ prevista una pausa pranzo nel rifugio Pozzo Federici. Intorno alle 14 si ritornerà, percorrendo lo stesso percorso, verso il punto di partenza.

 

BREVE DESCRIZIONE:

ore 9.00 ritrovo a Bagnara piazza Fulvio Sbarretti

ore 9.20 Partenza con propri mezzi per Loc. Orticaia

ore 9.30 Inizio Escursione

ore 12.30 arrivo rifugio Pozzo Federici e pranzo Per motivi logistici prenotazione pranzo (10.00 euro) entro giovedì 24

ore 14.00 partenza x ritorno

ore 16.30 circa fine escursione

PERCORSO:

Distanza: 12 km circa andata e ritorno.

Difficoltà: E

Dislivello: 540 mt ascesa – 520 mt. discesa

Tempo: 7.00 ore comprese soste e pranzo

ATTREZZATURA NECESSARIA:

Abbigliamento da montagna con scarponi ben rodati, giacca a vento, cappello, borraccia, bastoncini da escursionismo.

Telefonare entro giovedì 24 maggio ai referenti sotto indicati:

A.E.N. FIE Lorenzo Perticoni 338 – 4369829

A.E.R. FIE Norberto Illuminati 380 -1414417

L’uscita è aperta ai soli tesserati FIE. Per chi volesse partecipare e non è iscritto alla FIE può tesserarsi per l’anno 2019 o effettuare l’iscrizione giornaliera (5 Euro), che comprende la copertura assicurativa comunicando, entro e non oltre giovedì 24 maggio, il proprio nome cognome e codice fiscale all’accompagnatore referente. L’escursione in programma potrà essere annullata o subire variazioni in caso di avverse condizioni climatiche.

Ultimi articoli

escursione 12 gennaio 2025

Anello MONTE CETONA da Fonte Vetriana RITROVO: ore 8:00 c/o piazzale palazzetto dello sport – Ciconia PARTENZA: ore 8:15 ARRIVO: 9:30 a Fonte Vetriana SPOSTAMENTI:

SENTIERO E1 MONTE ALAGO – BAGNARA

Proseguono i lavori di tracciatura del sentiero europeo che attraversa il comune di Nocera Umbra. Nei giorni scorsi, la guida ambientale escursionistica e accompagnatore FIE

Facebook
Twitter