ESCURSIONE DAL MULINO BUCCILLI AL FOSSO DELL’ANNA


Mezza Giornata
Facile escursione che si snoda tra le colline a metà strada tra l’abitato di Valtopina ed il monte Subasio, Punto di partenza e di arrivo sarà il Mulino di Buccilli, un antico opificio dove si lavora il grano come una volta, cioè con macine di pietra e con la forza motrice data dal “fosso dell’Anna”, un torrente che scende da un’angusta valle sovrastante. Il corso del suddetto ruscello, è stato sapientemente irregimentato nei secoli scorsi fino a creare un invaso che permette di avere acqua in quantità tale da poter effettuare la macinatura. Il mulino a tutt’oggi è attivo e funzionante, e i proprietari ricavano dalla farina che producono un buonissimo pane e prodotti da forno con cadenza giornaliera. Il nostro percorso si snoderà inizialmente salendo su strada sterrata tra i boschi, per poi discendere lungo il fosso dell’Anna e seguirne il percorso fino alla sua confluenza con il laghetto del mulino. Tutti i partecipanti riceveranno un biglietto di ingresso gratuito alla XX° mostra del ricamo e del tessuto di Valtopina
PROGRAMMA
Ore 9,00; Ritrovo presso il bar della mostra del ricamo, presso gli impianti sportivi di Valtopina
Ore 9,15 Spostamento con mezzi propri presso il mulino Buccilli.
Ore 9,30 Inizio escursione
Ore 12,00 fine escursione
PERCORSO
DISTANZA: 6 km (A/R) (percorso ad anello).
DIFFICOLTA’ E
DISLIVELLO: 200 m.
TEMPO: ore 2,30 soste comprese.
ATTREZZATURA
Abbigliamento tecnico adatto alla stagione, scarponi ben rodati, cappello da sole, bastoncini da escursionismo, borraccia d’acqua, merenda.
PRENOTAZIONI: telefonare entro le ore 13 di Sabato 3 Settembre ai referenti sotto indicati.
AE: Sandra Ortega tel.338,9609217
AE. Maurizio Piccioni tel. 331.5793491
AE ausiliario: Barbara Bartolomei tel. 345.6499262
LE USCITE SONO APERTE AI SOLI TESSERATI TNU – FIE/CSEN – PER L’ANNO IN CORSO.
Per iscriversi la prima volta o rinnovare il tesseramento è possibile contattare la tesoreria Cell 347,1440816- email trekkingnoceraumbra@gmail.com
*Eccezionalmente, coloro che desiderano fare una prima uscita di prova, potranno partecipare versando la quota per la copertura assicurativa giornaliera di 5.00 euro e comunicando, all’accompagnatore referente, almeno il giorno precedente l’escursione, il proprio nome, cognome e codice fiscale.
Per ragioni tecniche, climatiche o di altra natura, le escursioni potranno essere annullate o subire variazioni ad insindacabile decisione degli accompagnatori.