Cookie policy

Bevagna, dentro e fuori le mura – Domenica 4 Ottobre 2020

Il trekking urbano a Roma previsto per domenica 4 Ottobre p.v., a causa del persistere della diffusione del Covid-19, viene sostituito con una camminata nelle colline intorno al borgo medievale di Bevagna; in particolare partendo dal parcheggio di P.zza Masci si arriverà al santuario della Madonna delle Grazie percorrendo per lo più una strada asfaltata che costeggia vigneti ed uliveti. Dopo una pausa ristoratrice nell’area attrezzata antistante il santuario si ritornerà a Bevagna dove, nella P.zza Filippo Silvestri, ci attenderà una guida che ci farà visitare il Teatro Torti, le Terme e l’edificio Portuale.
La visita guidata ha un costo di € 3,00 a persona, la quota verrà  ritirata durante il briefing.

PROGRAMMA:
ore 08:00 ritrovo e briefing presso Winner
ore 08:15 partenza per Bevagna
ore 08:30 arrivo al parcheggio del P.le dell’Accoglienza e inizio escursione
ore 10:00 arrivo alla Madonna delle Grazie e sosta
ore 10:30 inizio percorso di ritorno
ore 11:30 arrivo a Bevagna zona dei lavatoi
ore 12:00 ritrovo in P.zza Silvestri
ore 13:00 fine escursione e rientro

PERCORSO:
Distanza: km. 8 circa
Difficoltà: T
Dislivello: mt. 200
Durata: ore 5

ATTREZZATURA ED ABBIGLIAMENTO NECESSARI:
abbigliamento e scarpe da trekking urbano, giacca a vento, cappello, macchina fotografica, borraccia, merenda

PRENOTAZIONI:
In considerazione del numero massimo di 15 partecipanti, le adesioni saranno confermate secondo la priorità di prenotazione, mentre eventuali richieste di partecipazione da parte di terzi saranno considerate in subordine alla partecipazione dei soci

Telefonare entro il 03/10/2020 al recapito sotto indicato:
Acc. Escursionista Ugo Nardi, 347-8312836
Asp. Acc. Escurs.   Donatella Cauli

F.I.E. Foligno Valle Umbra Trekking
CANALE TELEGRAM t.me/FIEValleUmbraTrekking 

 

Scarica file PDF norme covid

Le escursioni sono aperte ai soli tesserati F.I.E. dell’anno in corso. Eccezionalmente, coloro che desiderano fare una prima uscita di prova, potranno partecipare versando la quota per la copertura assicurativa giornaliera di euro 5,00 e comunicando, all’accompagnatore referente, almeno il giorno precedente l’escursione, il proprio nome, cognome e codice fiscale. Sono escluse tutte le uscite di più giorni e quelle organizzate in pullman. Ai fini della sicurezza personale è importante che tutti i partecipanti comunichino all’accompagnatore, soprattutto alle prime esperienze escursionistiche, eventuali problematiche di qualsiasi natura. Per partecipare è richiesta la dotazione descritta alla voce “abbigliamento ed attrezzatura necessaria”. Ad insindacabile decisione degli accompagnatori, le escursioni potranno subire variazioni, o essere annullate per ragioni tecniche, climatiche o di altra natura. Allegare fino a comunicazione contraria la seguente pagina di regole COVID.

 

 

Ultimi articoli

escursione 12 gennaio 2025

Anello MONTE CETONA da Fonte Vetriana RITROVO: ore 8:00 c/o piazzale palazzetto dello sport – Ciconia PARTENZA: ore 8:15 ARRIVO: 9:30 a Fonte Vetriana SPOSTAMENTI:

SENTIERO E1 MONTE ALAGO – BAGNARA

Proseguono i lavori di tracciatura del sentiero europeo che attraversa il comune di Nocera Umbra. Nei giorni scorsi, la guida ambientale escursionistica e accompagnatore FIE

Facebook
Twitter