Cookie policy

S. Martino in compagnia – Domenica 10 novembre 2019

intera giornata

Anche quest’anno siamo arrivati al consueto appuntamento annuale con festa finale nell’ampia corte esterna dell’Aula Verde Altolina, (in caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà all’interno).
Naturalmente ci sarà anche da camminare, faremo due escursioni, escursioni intorno al monte di Pale, una facile e la seconda un po’ più impegnativa, Per i più volenterosi, oltre a camminare, ci sarà la possibilità di ripulire il territorio circostante, muniti di attrezzatura idonea fornita dall’associazione.

PROGRAMMA
Ore 8,30     raduno dei partecipanti presso l’Aula Verde Altolina.
Ore 9,00     partenza Escursioni.
Ore 13,00   “Festa di S. Martino” con antipasto, piatto caldo, secondo, contorno,
dolci, vino, e naturalmente castagne

PERCORS1 (TEMPI – DISTANZE – DISLIVELLI):
PRIMA ESCURSIONE – DIFFICOLTA’ ESCURSIONISTICA: E (Escursionisti)
DISLIVELLO – LUNGHEZZA: ~200 m salita + ~200 m discesa; ~4 Km

SECONDA ESCURSIONE – DIFFICOLTA’ ESCURSIONISTICA: EE (Escursionisti Esperti) 
DISLIVELLO – LUNGHEZZA: ~450 m salita + ~450 m discesa; ~8 Km

EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO: 
Attrezzatura necessaria: abbigliamento adatto alla stagione con scarponcini idonei, giacca a vento, cappello, occhiali, borraccia.

COSTO: € 15.00 adulti (20.00€ non soci) – € 5.00 ragazzi

(Per la Festa di S. Martino l’associazione userà stoviglie ecologiche biodegradabili al 100%)

In caso di maltempo saranno annullate le escursioni mentre il resto del programma rimarrà invariato

Per ovvie ragioni organizzative, è obbligatorio prenotarsi entro:

giovedì 7 novembre

telefonando al 331.3685377 (Pierangelo Silveri)

F.I.E. VALLE UMBRA TREKKING FOLIGNO

SAN MARTINO IN COMPAGNIA E’ ANCHE:

GARA DI DOLCI
Chi se la sente di cimentarsi in questa competizione estrema, deve portare, domenica mattina 10 novembre,  all’Aula Verde Altolina di Pale, un “dolce” fatto con le proprie mani; tutti quelli che perverranno, saranno attentamente assaggiati da una qualificata giuria che ne valuterà l’aspetto, il sapore e la particolarità. Il premio consisterà in …… !!

BUON LAVORO!

Vedi sito internet
Scarica il file PDF
CANALE TELEGRAM t.me/FIEValleUmbraTrekking 

 

LE USCITE SONO APERTE AI  SOLI  TESSERATI  F.I.E.  PER L’ANNO IN CORSO. ECCEZIONALMENTE, PER COLORO CHE DESIDERINO FARE UNA PRIMA ESCURSIONE DI PROVA CON L’ASSOCIAZIONE, POSSONO PARTECIPARE  VERSANDO LA  QUOTA DI 5 EURO PER LA COPERTURA ASSICURATIVA GIORNALIERA E COMUNICANDO, ALMENO IL GIORNO PRECEDENTE L’USCITA, IL PROPRIO NOME, COGNOME, LUOGO E DATA DI NASCITA  ALL’ACCOMPAGNATORE  REFERENTE. SONO ESCLUSE LE USCITE DI PIU’ GIORNI E QUELLE ORGANIZZATE IN PULLMAN. E’ IMPORTANTE, SOPRATTUTTO ALLE PRIME ESPERIENZE  ESCURSIONISTICHE, CONFRONTARSI E CHIEDERE  QUALSIASI  DELUCIDAZIONE  ALL’ACCOMPAGNATORE, COMUNICANDO EVENTUALI  PROBLEMATICHE  DI  QUALSIASI  NATURA. PER LA PARTECIPAZIONE ALLE USCITE, AI FINI  DELLA SICUREZZA PERSONALE,  E’ RICHIESTO ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA IDONEA DESCRITTA ALLA VOCE “ATTREZZATURA NECESSARIA”. PER RAGIONI TECNICHE, CLIMATICHE O DI ALTRA NATURA, LE ESCURSIONI POTRANNO ESSERE ANNULLATE  O  SUBIRE VARIAZIONI AD INSINDACABILE DECISIONE DEGLI ACCOMPAGNATORI.



 

 

Ultimi articoli

escursione 12 gennaio 2025

Anello MONTE CETONA da Fonte Vetriana RITROVO: ore 8:00 c/o piazzale palazzetto dello sport – Ciconia PARTENZA: ore 8:15 ARRIVO: 9:30 a Fonte Vetriana SPOSTAMENTI:

SENTIERO E1 MONTE ALAGO – BAGNARA

Proseguono i lavori di tracciatura del sentiero europeo che attraversa il comune di Nocera Umbra. Nei giorni scorsi, la guida ambientale escursionistica e accompagnatore FIE

Facebook
Twitter