Le Piccole Dolomiti Vicentine
Il Monte Pasubio
Venerdi 29 giugno Domenica 01 luglio 2018 Week End
Si andrà a ripercorrere un po’ di storia, visitando una parte del monte Pasubio teatro di uno dei fronti più cruenti della I° Guerra Mondiale, definita già nel 1922 zona Sacra.
Il percorso chiamato delle 52 gallerie, fu costruito durante la grande guerra in 10 mesi e precisamente nell’anno 1917, con lo scopo di portare approvvigionamenti alla prima linea dell’esercito italiano che combatteva sul monte Pasubio. Quando fu costruito questo sentiero ardito era protetto nei punti più esposti da corrimano in ferro, poi smantellato e venduto per fabbricare armi nella II° guerra. SABATO 30 giugno 2018
Colazione e partenza con auto proprie per passo XOMO Ore 9,00 circa inizio escursione 52 gallerie fino al rifugio Papa (1928 metri) Arrivati al rifugio se ci sarà tempo atmosferico buono si potrà visitare cima Palon con altre 3 ore A/R di percorso, la cima più alta del gruppo dove si potranno ammirare fantastici panorami a 360°. Nel tardo pomeriggio ritorno in hotel e cena. DOMENICA 01 luglio 2018 Colazione e visita turistica nelle località vicine, pranzo libero, partenza per Foligno e arrivo nel tardo pomeriggio. EQUIPAGGIAMENTO: abbigliamento da montagna con scarponi, giacca a vento, cappello, borraccia, zaino, guanti, creme solari, occhiali da sole, PILA FRONTALE o TORCIA, le gallerie sono prive di illuminazione. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: La Quota di partecipazione non comprende: INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: L’ iscrizione per motivi logistici è aperta a un max. di 25 partecipanti. Tiziana Busciantella Ricci cell.: 334 1680166 PERCORSO PROGRAMMA |
Vedi sito internet |